A cavallo tra i Monti Dauni, il Gargano, la Terra di Bari e il Golfo di Manfredonia, il Tavoliere delle Puglie è un territorio pianeggiante in cui si alternano colline e pianure che digradano verso la litoranea e dove ammirare sconfinate coltivazioni di grano e frumento di alta qualità.
Caratteristici sono gli antichi tratturi lungo i quali veniva praticata la transumanza dai pastori che trasferivano il bestiame dai monti abruzzesi e molisani verso i rigogliosi pascoli del Tavoliere e numerose sono le località non toccate dai grandi flussi turistici della Puglia tutte da scoprire.
Ultimi articoli